BARRA COMANDI > MODALITA’ PROGETTAZIONE

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

In modalità progettazione è possibile eseguire le varie attività consentite (inserimento nodo, cancellazione, duplicazione, ecc.) in funzione al livello di accesso dell’utente.

BARRA COMANDI > MODALITA’ PROGETTAZIONE > IMPOSTAZIONI

Attivando la modalità “Progettazione” si apre automaticamente il menu “Impostazioni”.

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

1

Nome del nodo

2

Testo che verrà visualizzato nel riquadro a destra

(lasciando questo campo bianco, nel riquadro verrà visualizzato il nome del nodo)

3

Colore del testo visualizzato nel riquadro a destra

4

Dimensioni del testo

5

Abilitazione / disabilitazione visibilità del riquadro sul layout

6

Abilitazione / disabilitazione visibilità dei riquadri dei figli sul layout

7

Dimensioni del riquadro e posizione sul layout (i valori sono in percentuale rispetto all’area)

8

Impostazioni dell’immagine inserita nel riquadro:

Max ingr.: l’immagine occupa l’intera area

Zoom: ridimensiona l’immagine (se è selezionato “Max ing.” la funzione zoom è disabilitata)

Sfondo pred.: attiva / disattiva la visualizzazione dell’immagine predefinita di sfondo (vedere capitolo “Impostazione immagine di sfondo”)

9

Impostazioni del testo aggiuntivo sovrapposto all’immagine inserita nel riquadro

(questo testo aggiuntivo è visualizzato solo se è stata inserita un’immagine nel riquadro)

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

Inserire le impostazioni desiderate, quindi confermare

Uscire dalla modalità “progettazione”

Per aggiornare la visualizzazione, doppio clic sull’icona in alto a destra