GESTIONE DI UN DOCUMENTO WORD

Questa funzione consente di gestire i file word inserendoli direttamente nel nodo di competenza.

I file word da inserire devono trovarsi nella cartella “Extdocs”, in modo tale che, spostando l'intera cartella del progetto SmilePlant, si assicura che tutti i file necessari alla generazione della documentazione saranno inclusi.

 

L'utilizzo dei file word è possibile sia suddiviso in sotto-cartelle, al fine di poter gestire varie versioni dello stesso file, ad esempio per un supporto multi-lingua. La sotto-cartella viene impostata nel parametro "Impostazioni applicazione >  ExtdocsLanguageFolder". Ad esempio: IT, EN, etc. corrispondono a \extdocs\IT\ e \extdocs\EN\. Ovviamente il nome del file dovrà essere lo stesso per le varie cartelle. Modificando la cartella in un secondo momento, ad esempio da IT a EN, i file che SmilePlant utilizzerà per la generazione dei pdf relativi, saranno nella sotto-cartella EN. Se la sotto-cartella è impostata a '' (testo vuoto), non si utilizzerà nessuna specifica sotto-cartella. La gestione/creazione delle sotto-cartelle è lasciata all'utente, che quindi dovrà assicurarsi che esistano le sotto-cartelle da utilizzare.

 

 

Procedura:

- Trascinare il file word nel nodo desiderato.

- SmilePlant provvederà automaticamente a convertirlo in pdf e a renderlo disponibile come allegato (richiede l'abilitazione dei moduli specifici Word-Pdf)

Se il file in word viene modificato, con la funzione “Progetto > Aggiorna collegamenti esterni” SmilePlant esegue automaticamente l’aggiornamento rigenerando il relativo file pdf.

Il criterio di aggiornamento è sulla base della data di modifica del file.