CREAZIONE REPORT PERSONALIZZATO

Nota importante: modificare i file solo con un editor di testo, tipo Blocco note/Notepad, Notepad++, Visual Studio Code, ecc.

1) Aprire il file “maintenancePlan.list” che si trova nella cartella “reporting”:

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

2) Aggiungere il report desiderato, esempio:

“maintenancePlanSimplePerOperatore.xsl TAB Piano di manutenzione semplificato per operatore”:

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

Il nuovo piano comparirà nel menu:

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

3) Verificare che nella cartella “custom” sia presente il file “template.xsl”, altrimenti copiarlo dalla cartella reporting.

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

Nota importante: non modificare i file xsl dei report nella cartella “reporting” ma copiarli nella cartella “reporting/custom/”.

4) Copiare nella cartella “reporting/custom/” il file xsl del report che si desidera modificare e rinominarlo.

Nell’esempio, “maintenancePlanSimple.xsl” diventa “maintenancePlanSimplePerOperatore.xsl”.

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlantManuale software gestione manutenzioni SmilePlant

5) Ad esempio vogliamo che nel report non venga visualizzata la colonna “commessa”.

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

Aprire il file “maintenancePlanSimplePerOperatore.xsl”.

Cancellare la riga: <th style="width:5%">Commessa</th>

Cancellare la riga: <td class="HasBorderCenter"><xsl:value-of select="maintenanceJobOrder"/></td>

Aggiornare il numero delle colonne: <td colspan="13"; essendo stata eliminata 1 voce, le colonne passano da 13 a 12.

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

Scegliendo il report “Piano di manutenzione semplificato per operatore”…

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

…vedremo che nel report non è più visualizzata la colonna “Commessa”:

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant