GESTIONE PRODOTTI

Con questa funzione è possibile inserire un elenco prodotti.

Percorso: Menu > Progetto > Gestione prodotti

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

Per ogni prodotto è possibile gestire le seguenti informazioni:

Codice fornitore: è il codice che il fornitore assegna al prodotto.

Codice interno: è il codice interno assegnato al prodotto.

Descrizione: descrizione del prodotto.

Scheda prodotto: cliccando sul riquadro a destra si apre il percorso per selezionare il file. Una volta inserito il file, si apre con doppio clic sulla riga.

Disponibile: quantità di prodotto disponibile a magazzino.

Reperimento (gg): nr. di giorni necessari per il reperimento del prodotto.

Scorta minima: soglia di scorta minima. Al raggiungimento di questo valore la riga diventa rossa e compare un punto esclamativo di avviso nella relativa riga nella lista prodotti.

Prezzo: prezzo unitario del prodotto.

Unità di misura: menu unità di misura configurate.

Note: note specifiche del prodotto.

Campo Fornitori Fornitore del prodotto. Ad ogni prodotto è possibile associare uno o più fornitori.

Cliccando su “+” si apre la scheda per l’assegnazione del fornitore.

Nel menu a tendina compare l’elenco dei fornitori.

Una volta scelto il fornitore, nel campo note è possibile inserire le specifiche del fornitore in relazione al prodotto (ad esempio la celerità della fornitura o il costo di un fornitore rispetto ad un altro).

Ad ogni prodotto è possibile associare uno o più fornitori.

Campo Componenti Elenco di tutti i nodi che utilizzano questo prodotto.

Con doppio clic sulla riga del nodo si accede automaticamente al nodo.

Man: q.tà inserita nel dettaglio del nodo.

Sto: storico quantità utilizzata nei nodi.

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

1

Apre una scheda nuova

2

Cancella la voce selezionata

3

Aggiorna

4

Apre la scheda selezionata

5

Visualizza / Stampa scheda prodotto

6

Visualizza / Stampa lista prodotti

Selezionando una singola voce, viene stampata la sola voce selezionata.

Con le funzioni standard “maiuscolo” o “Ctrl” è possibile selezionare e stampare aree specifiche o più voci separate.

Non selezionando nulla, viene stampata la lista di tutte le voci presenti.

7

Importa/Esporta

Tramite queste funzioni è possibile importare da Excel o esportarvi un archivio prodotti.

Vedere esempio al capitolo 3.3.2.1. ESEMPIO FUNZIONE IMPORTA / ESPORTA PRODOTTI

8

Vai a storico

Apre lo storico di utilizzo del prodotto selezionato.

Selezionando una singola voce, viene stampata la sola voce selezionata. Con le funzioni standard “maiuscolo” o “Ctrl” è possibile selezionare e stampare aree specifiche o più voci separate. Non selezionando nulla, viene stampata la lista di tutte le voci presenti.

È possibile filtrare per campo testo e per campo data.

9

Sovra-scorta = Elenco dei prodotti sovra-scorta

Sotto-scorta = Elenco dei prodotti sotto-scorta

10

Funzione filtro per nome

11

Campo testo

12

Importa manutenzione prodotti

Tramite questa funzione è possibile, tramite Excel, assegnare ai vari nodi i prodotti desiderati.

Vedere esempio al capitolo 3.3.2.2. ESEMPIO IMPORTA MANUTENZIONE PRODOTTI

13

Gestione prodotti esterni

Fonte esterna dei prodotti: si tratta di una tabella che è possibile popolare con i dati del proprio gestionale e poi viene importata in SmilePlant ogni “x” secondi.

Quindi non si possono modificare i prodotti, o verranno perse le modifiche.

Da abilitare tramite apposita configurazione.

Strumenti > Opzioni progetto > ProductsExtSrcSyncEnabled e relative impostazioni.

Storico movimento prodotti: tutti i movimenti dei prodotti sono registrati (da abilitare tramite apposita configurazione Strumenti > Opzioni progetto > ProductsSaveHistoryEnabled)

14

Lista movimenti

ESEMPIO FUNZIONE IMPORTA / ESPORTA PRODOTTI

Tramite queste funzioni è possibile importare da Excel o esportarvi un archivio prodotti.

Per l’importazione predisporre il file Excel come il modello fornito “import-prodotti-demo.xls” nella cartella di SmilePlant (i campi codice internal e supplier devono essere compilati, eventualmente scrivere “0”).

codeinternal

codesupplier

description

datasheetfilename

idum

retrievaldays

storeqty

storeqtymin

price

note

HYDR46

HYDR46

Olio idraulico

File Scheda prodotto (*)

litri

30

117

10

15

Note

(*) Il nome file deve avere anche l’estensione (es: .pdf). Il file deve trovarsi nella cartella attachments.

\\Wdstorage\public\Lavori attuali\000_SMILE PLANT\Raccolta icone SmilePlant\img\stato-ok.jpg NOTA

Per eseguire l’importazione il file excel deve essere chiuso.

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant Cliccare su importa: vengono compilati automaticamente i campi:

CodiceInterno

Codice fornitore

Descrizione

File Scheda prodotto

Unità di misura

Reperimento (gg)

Disponibile

Scorta minima

Prezzo

Note

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

Se vengono inseriti i decimali usare la virgola, es. 1234,45 (non 1.234,45 o 1234.45)

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant Per l’esportazione cliccare sul simbolo esporta; viene creato un file Excel con la lista prodotti.


ESEMPIO IMPORTA MANUTENZIONE PRODOTTI

Tramite questa funzione è possibile, tramite Excel, assegnare ai vari nodi i prodotti desiderati.

Predisporre il file Excel come il modello fornito “import-manutenzione-prodotti-demo.xls” nella cartella di SmilePlant ed eseguire l’importazione Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant.

IdMainItem

ProductCodeInternal

StoreAlignType

date

price

idum

quantity

tag

position

note

786

HYDR46

ask

 

 

10

T1

1

StoreAlignType: richiedi azione

786

BATT1234

autoyes

 

 

10

T2

2

StoreAlignType: sempre si

786

58Y75

autono

 

 

10

T3

3

StoreAlignType: sempre no

IdMainItem ID del nodo

ProductCodeInternal Codice interno del prodotto

StoreAlignType Gestione del magazzino, corrisponde al menu a tendina che c'è nei dettagli->prodotti

date Data prevista per l’utilizzo

Price Prezzo (se non compilato, prende automaticamente quello del prodotto in memoria) (*)

idum Unità di misura (se non compilato, prende automaticamente quella del prodotto in memoria)

quantity Quantità di prodotto (*)

tag TAG/nome dato al prodotto nella manutenzione (questo campo può essere lasciato vuoto)

Position Posizione del prodotto nella scheda di dettaglio del nodo

note Modalità di aggiornamento magazzino

(*) Se vengono inseriti i decimali usare la virgola, es. 1234,45 ( e non 1.234,45 o 1234.45)