ESEMPIO CONFIGURAZIONE RILEVAMENTO DATI

Esempio: la Pompa 01 è sottoposta a manutenzione mensile; oltre alla normale manutenzione si desidera anche rilevare e registrare la temperatura di lavoro del motore, allo scopo di monitorarne l’andamento e ottenere la predizione ad 1 anno da oggi in base ai dati rilevati.

Dati di progetto:

Valore della soglia di attenzione: 60 °C

Valore della soglia di allarme: 70 °C

Intervallo predittivo da oggi: 1 anno

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

Nel nodo della Pompa 01 > Scheda di dettaglio > Fogli Manut. nel campo “Descrizione” inserire anche la voce “Rilevamento Temperatura e registrazione dato” per ricordare all’operatore di eseguire il rilievo.

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

Creare nel nodo POMPA 01 il sottonodo “Rilevamento dati temperatura”.

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

Impostare:

Tipo di indicatore: Valore Trendline.

Soglia warning superiore: 60.

Soglia errore superiore: 70.

Intervallo di manut. (data): 1 anno (00/00/0001).

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

Alla scadenza prevista, eseguire il rilievo della temperatura e inserire il dato nel nodo “Rilevamento dati temperatura”.

Nell’esempio vengono eseguite quattro misurazioni, dal 15 gennaio 2020 al 15 aprile 2020.

Attivando il “Tipo Trendline: Regressione Lineare”, sulla base dei dati inseriti viene calcolato il valore ad 1 anno da oggi.

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

Ipotizzando che la data odierna sia 08/05/2020, viene calcolato il valore previsto alla data 08/05/2021.

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

Il valore calcolato è 80,09; è superiore a 70 (soglia di allarme impostata), pertanto il nodo va in errore.

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

INTERVALLO PREDITTIVO IN NUMERO DI GIORNI

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

E’ possibile anche determinare l’intervallo predittivo con il numero esatto di giorni, scegliendo l’opzione “Intervallo di manut. (gg)”.

Ad esempio, impostando 100, viene calcolato il valore a 100 giorni da oggi.

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

Ipotizzando che la data odierna sia 08/05/2020, viene calcolato il valore a 100 giorni alla data 16/08/2020.

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant

Il valore calcolato è 60,02; è superiore a 60 (soglia di attenzione impostata), pertanto il nodo va in attenzione.

Manuale software gestione manutenzioni SmilePlant