Success Case History Levico Acque
Grazie al progetto personalizzato di pianificazione delle attività e organizzazione dei lavori, SmilePlant ci consente facilmente di controllare e rispettare le scadenze e perseguire i nostri obiettivi di Qualità.
07.2022
L’azienda
Levico Acque è una storica azienda di produzione acqua minerale, attiva dal 1900.
La capacità produttiva è di 25000 bottiglie/ora e per l’imbottigliamento vengono utilizzate esclusivamente bottiglie in vetro.
Dal 2015 Levico Acque produce anche una linea di bibite frizzanti biologiche certificate.
L’azienda è legata al territorio ed è fortemente sensibile all’Ambiente. L’energia utilizzata proviene esclusivamente da fonti rinnovabili e viene prodotta nelle centrali idroelettriche dell’Alto Adige senza l’emissione di CO2.
Impianti altamente efficienti e particolari soluzioni architettoniche consentono di minimizzare l’energia necessaria per il riscaldamento invernale e il raffrescamento estivo.
La copertura in pannelli fotovoltaici copre circa il 50% del fabbisogno energetico.
Il ciclo di lavaggio del vetro è ottimizzato e il recupero delle acque di lavaggio diventa fonte di riscaldamento in inverno.
Per l’igienizzazione delle bottiglie da riutilizzare è presente un’innovativa lavabottiglie che fornisce standard di sicurezza elevati e permette di ridurre il consumo di acqua di lavaggio (-70%) e i consumi energetici (-60%), garantendo standard di efficienza energetica e produttiva ai vertici della categoria.
Levico Acque è una Società Benefit, cioè una company che va oltre gli obiettivi di profitto e si impegna verso tutti i portatori d’interesse per perseguire un impatto positivo sul territorio, la società e l’ambiente.
Questo sforzo ha permesso di raggiungere la classe energetica A, la certificazione LEED 2009 ITALIA NC (edificio altamente ecocompatibile e energicamente autosufficiente) e la certificazione di riduzione delle emissioni di gas serra e conseguente compensazione, che ha reso Levico Acque laprima azienda nel settore certificata ad Impatto zero già dal 2014.
Certificazioni:
- FSC
- ISO 9001
- ISO 14001
- Certificazione LEED 2009 ITALIA NC
- Certificazione di riduzione delle emissioni di gas serra e conseguente compensazione
- Dichiarazione Ambientale di Prodotto (Environmental Product Declaration – EPD)
- Certificazione Biologica
Prima, senza SmilePlant
- Gestione non ottimale delle attività.
- Difficoltà a tenere sotto controllo e organizzare gli interventi di manutenzione di macchine eimpianti, le scadenze degli adempimenti legislativi, etc.
Esigenze
- Gestire e organizzare le manutenzioni ordinarie e straordinarie di macchine e impianti e le scadenze degli adempimenti legislativi.
- Pianificare le attività.
- Creare lo storico.
- Documentare adeguatamente l’avvenuto intervento.
Soluzione
- Nel 2013 SmilePlant è stato installato in rete nelle postazioni aziendali.
- È stato creato il progetto contenente le macchine, gli impianti, gli adempimenti legislativi; di seguito un elenco indicativo, non esaustivo, delle principali voci:
- Linea produzione:
- Depallettizzatore
- Decassettatrice
- Decapsulatrice
- Lavabottiglie
- Centrifuga
- Lavacasse
- Imbottigliatrice
- Saturatore
- Tappatore
- Incassettatrice
- Pallettizzatore
- Impianti:
- Impianto elettrico
- Impianto di depurazione
- Impianto trattamento aria
- Impianto riscaldamento
- Apparecchiature in pressione.
- Certificato prevenzione incendio
- Gestione Ambientale
- Controllo rifiuti
- Tarature strumenti
- Formazione addetti
- Etc
- Linea produzione:
- Per ciascuna voce è stato configurato il relativo scadenziario.
- Manutenzione Macchine,
- Manutenzione Impianti,
- Adempimenti legislativi e di sicurezza.
Adesso, con SmilePlant
- Ciascun operatore coinvolto è in grado di inserire in maniera autonoma le attività di propria competenza.
- Automaticamente:
- tutte le manutenzioni vengono registrate,
- viene generato lo scadenziario,
- viene generato lo storico.
- Le figure interessate:
- Responsabile Qualità,
- Responsabile Produzione,
- Responsabile Manutenzione,
- Responsabile Sicurezza.
- Hanno accesso immediato a:
- Informazioni sugli interventi effettuati,
- Pianificazione degli interventi futuri,
- Documentazione di riferimento,
- Manualistica,
- Certificati.